Reperto

Il pugnale e altre armi

Il pugnale costituisce una classe particolare di oggetti che, soprattutto nelletà del Bronzo, segna le tappe della trasformazione delle strutture socio-economiche di queste comunità preistoriche. Viene generalmente considerato un segno distintivo di potere, o interpretato come forte simbolo di appartenenza al corpo sociale. A questo tipo di arma, il pugnale, si attribuisce nella società dei vivi un preciso significato di indicatore della raggiunta età adulta, mentre la spada apparteneva a colui che ricopriva il ruolo del capo. Tra gli armati dellIpogeo degli Avori spiccava nello stomion un portatore di pugnale a base semplice con due chiodi (tipo S.Ambrogio, varietà A), un soggetto giovane nella cui dotazione comparivano anche alcuni spettacolari manufatti in avorio che al momento non trovano riscontro nel mondo protostorico mediterraneo. Due di questi erano costituiti da cinghiali: la valenza di preda della specie rappresentata potrebbe riferirsi a un rito di passaggio alletà adulta, con labbattimento di questo particolare e aggressivo animale. Tra gli oggetti duso legati allambito guerresco si annoverano nellIpogeo dei Bronzi i due citati elementi di bardatura di cavallo in bronzo rinvenuti tra loro vicini, il maggiore dei quali si mostra deformato e ritorto a seguito della forte trazione esercitata dallanimale. Si tratta di una eccezionale coppia di anelli fusi costitutivi di un morso, due cheekpieces mediante cui passava il filetto trasversale in materiale organico. Le appendici coniche fungevano da stimolo ai lati del muso tirandone le redini. Analoghe fogge di manufatti compaiono in ambito vicino-orientale e egeo, in Romania e nella Russia meridionale.

Nellarmamento da difesa rientravano probabilmente altri simboli legati allimmagine del guerriero realizzati in materiali deperibili che non ci sono giunti, come cuoio o legno, idonei per fabbricare elmi, scudi e corazze di cui i numerosi bottoni e le borchiette in bronzo associati ai corredi maschili potrebbero costituire traccia residua, o anche altri tipi di armi leggere da lancio.

Vuoi visitare il museo?

Scopri subito gli orari e i bigletti

Vuoi visitare il parco?

Scopri subito gli orari e i bigletti