Il Museo
Il Museo degli ipogei di Trinitapoli presenta un allestimento innovativo, con il racconto affidato a fumetti e pannelli didattici di facile comprensione.
Vi si descrive un sito archeologico straordinario frequentato dal 1800 al 1000 a.C. circa, che narra come la ricerca del divino e del sacro e l’esigenza dell’uomo di avere luoghi di culto non si limita alla consacrazione di siti già esistenti in natura, come grotte o cavità sotterranee, ma si trasforma in un santuario edificato con la fatica organizzata di un popolo, motivato da un’idea precisa e con un progetto di costruzione pianificato che tiene conto degli elementi paesaggistici e della conformazione geologica del suolo.
Alcuni dei reperti esposti: